Ascoltare i bramiti dei cervi, all'imbrunire, immersi in uno spazio naturale incontaminato, tra la flora di fine estate e le trincee della Grande Guerra: è la nuova proposta della Riserva…
A Grado Miguel De Oliveira Mandelli: domani protagonista la sua chitarra
Il chitarrista brasiliano Miguel De Oliveira Mandelli sarà il protagonista del concerto che si terrà domani, 14 settembre, a Grado, nella Basilica di Santa Eufemia, alle ore 21. Il musicista…
Il “Settembre” anche oggi a Manzano: nuove sfide nel Distretto della sedia
"Settembre a Manzano, che quest'anno spegne la sua venticinquesima candelina, continua a essere una manifestazione centrale per il Friuli Venezia Giulia. Un'iniziativa da sempre attenta ai prodotti del territorio e…
Il ritorno di “Medioevo a Valvasone” sarà un motivo di richiamo anche per i tanti turisti che visitano il Friuli Venezia Giulia
«La Regione continuerà a sostenere convintamente eventi come la rievocazione medievale di Valvasone che, dopo oltre trent'anni, mostra di sapersi innovare offrendo a un pubblico sempre più numeroso non solo…
Con “Ice Age” i giganti dell’era glaciale in mostra (dopo il dinosauro) a Trieste. Fedriga: i giovani più vicini alla scienza
«È fondamentale realizzare eventi come questo, di divulgazione scientifica aperta al pubblico e in particolare ai giovani, i quali possono così avvicinarsi e scoprire un interesse per una materia che…
Stefan Milenkovich ritorna a Grado: domani il suo prezioso violino suonerà nella Basilica patriarcale
Sguardo vivace, portamento elegante, temperamento brillante, artista eclettico, Stefan Milenkovich, musicista di origine serba, è un vero e proprio virtuoso del violino. Uno dei maggiori violinisti presenti oggi nel firmamento…
Sbarcati a Pordenone i giovani musicisti della Gustav Mahler: tre giorni (da oggi) di concerti in piazzetta Pescheria
Sono sbarcati a Pordenone i 120 musicisti under 26 provenienti da tutta Europa che compongono la Gustav Mahler Jugendorchester, in assoluto la più famosa e celebrata Orchestra giovanile al mondo.…
Da Beethoven e Rachmaninov a Piazzolla: entusiasmo e calorosissimi applausi per la Fvg Orchestra a Caorle e a Gorizia
di Giuseppe Longo GORIZIA - Che intense giornate per la Fvg Orchestra! Dopo i grandiosi Beethoven e Rachmaninov nel Duomo di Caorle, la coinvolgente serata di giovedì all'insegna del tango…
Il vento di “Avostanis” soffierà anche su Aquileia e San Vito al Tagliamento
«L'armonia e l'eleganza determinati dalla semplicità della cultura friulana sono alla base della nuova stagione culturale che immaginiamo in Friuli Venezia Giulia per il futuro: una realtà di frontiera che,…
AreaDanza, una maratona di spettacoli oggi tra le mura dell’amata Venzone
Ultimo appuntamento per l’edizione quattordici di AreaDanza_urban dance festival che, dopo le entusiasmanti e ricchissime giornate udinesi, oggi torna tra le mura dell’amata Venzone, grazie al sostegno della Pro Loco,…