S'intitola "Territorio e Folclore": è un documentario che presenta - operazione senza precedenti, in Friuli Venezia Giulia - tutti i gruppi folcloristici regionali e le aree geografiche in cui ciascuno…
Gorizia, al “confine” tra verità e fake news: seconda anteprima del Festival
Secondo appuntamento con le anteprime del Fake News Festival, il primo e unico festival in Italia dedicato alle fake news, in programma a Udine dal 14 al 19 novembre. Dopo…
Pordenonelegge 2023, ora è tempo di ringraziamenti per l’edizione dei record che ha spinto anche il turismo
Sfogliare i dati di una “edizione dei record”, in questi anni di costante riorganizzazione dopo il biennio pandemico, acquista un significato particolare per un festival culturale: «Significa – spiega il…
Festival internazionale di musica sacra all’insegna della Speranza: a Pordenone l’inaugurazione su testi di Madre Teresa
Con un appello urgente e necessario alla speranza, la virtù teologale che assieme a carità e fede costituirà i tre ambiti tematici del nuovo triennio, è ai nastri di partenza…
Tesori e proposte culturali di Cividale nella vasta offerta del Fvg per Go!2025
«Cividale del Friuli è una stella luminosa nella costellazione composta dalle tante stelle culturali che stiamo componendo in vista di Go!2025. Questo grazie all'impegno delle amministrazioni comunali che si sono…
Pasolini e Zigaina tra arte e amicizia in due pièces oggi a Gradisca d’Isonzo
Prosegue il progetto "Pasolini on the road", sostenuto dalla Regione Fvg e curato dall’autore e regista Massimo Navone, attuale direttore artistico del Teatro Miela Bonawentura di Trieste. Dal laboratorio per…
Riecco gli Amici della Musica di Udine protagonisti da 102 anni! Nella nuova stagione anche sette Concerti Torriani
Forti del loro traguardo secolare, gli Amici della Musica di Udine presentano il nuovo cartellone, centoduesimo di una serie che ha segnato la storia del concertismo friulano dal 1922 a…
Vergnacco, chiuso il Simposio su pietre che avrà scambi con Portorose e Milano
«Assistiamo alla chiusura del Simposio che in 26 anni ha saputo diventare una bandiera del Friuli, perché oltre 200 opere sono collocate nel territorio della nostra regione, realizzate con pietre…
Sessant’anni fa la tragedia del Vajont: domani mattina un grande concerto omaggio alle vittime sotto la grande Diga
In occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajont, l’associazione Piano Fvg - grazie alla collaborazione della Regione Fvg (e il partenariato dei Comuni di Erto e Casso, Vajont, Gemona,…
Pordenonelegge al via, forte emozione per il messaggio del Capo dello Stato: “Questa è anche la Festa della libertà”
Forte emozione all'inaugurazione ufficiale di pordenonelegge, nella serata di ieri al Teatro Verdi di Pordenone: in avvio del festival è infatti arrivato l'augurio della massima carica istituzionale, il Presidente della…