Il Teatro Verdi di Pordenone ha da sempre particolarmente a cuore la divulgazione culturale della musica d’arte: nel perseguire questa finalità, ha avviato due anni fa il progetto pluriennale di…
Mittelfest chiude la Sinfonia del caos e “disordini” sarà il prossimo tema. Cultura, impegno di Cividale per Go!2025
(g.l.) «La Regione vanta operatori culturali di alto livello come Mittelfest che, da 33 anni, già interpreta la visione futura della cultura del nostro territorio: una cultura di frontiera che…
I Pasolini, Guido e Pier Paolo: a Udine stamane il libro di Roberto Volpetti (Apo) all’insegna di Resistenza e Libertà
(g.l.) "I Pasolini. Guido e Pier Paolo. Resistenza e libertà": è questo il titolo del libro che ha scritto l'architetto Roberto Volpetti, presidente dell'Associazione Partigiani Osoppo, con un contributo di…
Jazz Sessions, al via domani a Udine la nuova edizione per gli studenti
Al via da domani la nuova edizione di Jazz Sessions – progetto avviato nel corso dell’anno scolastico 2022/23 in una prima forma sperimentale e abbinato alle Stagioni, Rassegne e Festival…
Il Premio Città di Porcia (di trombone) parla ungherese: a Pordenone appassionante “sfida” con Fvg Orchestra
di Giuseppe Longo PORDENONE - Parla ungherese il 33° Concorso internazionale Città di Porcia, dedicato quest'anno al trombone, il suggestivo "ottone" a tiro. Il primo premio è infatti andato a…
Spiagge devastate, Regione Fvg al lavoro per salvare le stagioni di Lignano e Grado
«L'obiettivo della Regione è salvaguardare la stagione balneare 2024, ripristinare le spiagge danneggiate dall'eccezionale mareggiata della scorsa settimana e tutelare i Comuni con una proroga tecnica per il tempo necessario…
Domani Silvia Chiesa & Maurizio Baglini a Udine con Strauss, Liszt e Rachmaninov suoneranno per gli Amici della Musica
Un duo di successo, quello della violoncellista Silvia Chiesa e del pianista Maurizio Baglini, arricchito da un’intesa musicale che si completa anche nella vita privata. Da anni sulla scena internazionale,…
L’omaggio di Casarsa al “suo” Pasolini a 48 anni dalla scomparsa. Tradizionale appuntamento da oggi col Centro studi
In occasione del 48° anniversario dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, ieri mattina l'Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia ha ricordato il grande intellettuale con una breve ma toccante…
L’antica Fiera dei Santi di Rivignano affascinò anche poeti e scrittori come Ugo Foscolo e Ippolito Nievo
«Una tradizione che si rinnova e che rivitalizza un genuino spirito di comunità nella festività popolare dedicata ai santi e ai morti». Lo ha detto il governatore della Regione Fvg,…
Il ritorno della Festa della zucca a Venzone dopo lo stop pandemico: un successo della cittadella medioevale
«La Festa della zucca è un successo della comunità di Venzone che ha potuto affermarsi con una grande valenza turistica oltre che culturale e storica: si tratta di un evento…