Si rinnova tra domani, 4 giugno, e il 27 agosto la rassegna di musica e teatro “Palchi nei Parchi”, ideata dal Servizio foreste e Corpo forestale con il finanziamento della…
Fvg compendio del ventesimo secolo: partito un censimento capillare con la regia dell’Università di Udine
Una macchina del tempo formato Friuli Venezia Giulia: una regione come un atlante storico da sfogliare, semplicemente spostandosi sul suo territorio, per conoscere e immergersi nella storia europea del “secolo…
A Spilimbergo riecco le Giornate della Luce: la Giuria sarà guidata da Marco Risi
A Spilimbergo è cominciato il conto alla rovescia per le Giornate della Luce. E a tale riguardo è stata appena annunciata la giuria della nona edizione che si terrà dal…
Stasera sulle colline di Ciconicco la “Passione” concederà un atteso bis
(g.l.) Questa sera la famosa "Passione" di Ciconicco concederà il bis, una replica già messa in programma da "Un Grup di Amis" e che sarà molto apprezzata da coloro che…
Altrememorie, a Romans e Ravascletto vanno in scena gli ultimi appuntamenti
Mostre, residenze artistiche e incontri, fra Trieste, Lignano Sabbiadoro, Campoformido, Romans d’Isonzo e Ravascletto. “Altrememorie – Una nuova narrazione del territorio” - progetto dell’omonima associazione, realizzato con il sostegno della…
“Suns Europe” in ottobre tornerà in Friuli: le adesioni aperte fino al 26 marzo
Gli organizzatori di Suns Europe - Festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa, in programma a Udine e in altre località del Friuli durante il prossimo mese di ottobre -…
Ad Arta nasce “Il Borc di Darte plui adalt”: ecco Rivalpo-Valle a tutta cultura
Incontri e convegni, workshop tematici, e poi escursioni, concerti, eventi teatrali. Ma anche opere e infrastrutture a servizio di residenti e turisti. Senza dimenticare la valorizzazione delle manifestazioni della tradizione.…
Ritorna la “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando dell’Arlef per tutti i Comuni
Si riparla di “Fieste de Patrie dal Friûl”. E così, in previsione della 46ma edizione, in programma a Capriva, nel Friuli orientale in provincia di Gorizia, l’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe…
Pordenonelegge, a San Vito e a Casarsa calerà il sipario sul centenario di Pasolini
"Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana”: il progetto realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it e la rete degli Istituti Italiani…