Il nuovo corso dell’Alpe Adria Puppet Festival, che ha come parola chiave Play!, la cui prima sezione si è snodataa fra Grado e Muggia nella settimana appena trascorsa, ha visto…
L’Alpe Adria Puppet Festival “Play” domani al via a Grado. Poi andrà a Muggia e infine a Gorizia e Nova Gorica
di Mariarosa Rigotti Su il sipario, domani, a Grado sulla 32ma edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival che rappresenta il Festival di teatro di figura “più atteso del Nordest” e che…
“Poesia blu in jazz”, oggi a Grado il nuovo libro di Rosinella Celeste con le riflessioni del musicologo Tosolini
(g.l.) Musica e poesia s'intrecceranno questo pomeriggio a Grado. Alle 18, alla Biblioteca "Falco Marin" - alla quale oggi si accede soltanto da via Marchesini in quanto l'entrata dal lungomare…
Da Beethoven e Rachmaninov a Piazzolla: entusiasmo e calorosissimi applausi per la Fvg Orchestra a Caorle e a Gorizia
di Giuseppe Longo GORIZIA - Che intense giornate per la Fvg Orchestra! Dopo i grandiosi Beethoven e Rachmaninov nel Duomo di Caorle, la coinvolgente serata di giovedì all'insegna del tango…
“Il Carnevale degli Animali” questa sera con Romolo Gessi nella Basilica di Grado
Uno dei brani più suggestivi dell’intero repertorio musicale, “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint- Saëns, costituirà la base del nuovo appuntamento di “Musica a 4 Stelle” , la rassegna…
Grande festa a Udine per i Patroni Ermacora e Fortunato, protettori anche di tutto il Friuli Venezia Giulia
(g.l.) Grande festa oggi a Udine per i Santi Patroni Ermacora e Fortunato. Alle 10.30, in Cattedrale, l'arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato concelebrerà con il clero cittadino un solenne Pontificale, accompagnato…
Antonio Smareglia con “Nozze Istriane” protagonista a Castell’Arquato ricordando il librettista Luigi Illica
di Giuseppe Longo In questi ultimi anni si sta registrando un significativo risveglio d'interesse intorno alla produzione operistica di Antonio Smareglia, il grande compositore di cultura mitteleuropea nato a Pola…
“Magia dell’ Ottavino”, grandi solisti questa sera nella Basilica di Grado
Sarà davvero un concerto straordinario quello in programma questa sera, alle 21, nella Basilica di Santa Eufemia, a Grado, con protagonisti alcuni fra i più importanti flautisti della scena internazionale,…
Quando la nobiltà è vista con ironia: oggi a Udine il libro di Gian Paolo Polesini ultimo discendente della dinastia istriana
La nobiltà colta da un inedito punto di vista: l’ironia. Il nuovo libro di Gian Paolo Polesini “Polle. Il figlio unico” (Orto della Cultura Editore, 15 euro) si forma naturalmente…
Quando il piccolo ottavino diventa grande protagonista: a Grado da oggi c’è il festival internazionale
Più che di festival di “ottavino” - quel piccolo strumento a fiato che Arturo Toscanini definiva “capriccioso” tanta è la difficoltà a domarlo - si può parlare di un vero…