Con un appello urgente e necessario alla speranza, la virtù teologale che assieme a carità e fede costituirà i tre ambiti tematici del nuovo triennio, è ai nastri di partenza…
Cinema muto, prima mondiale a Pordenone per il restaurato The Pilgrim (ha cent’anni!) di Charles Chaplin
«Le Giornate del Cinema muto di Pordenone rappresentano la dimostrazione che quando la proposta culturale è di altissima qualità, seppure di nicchia da sembrare quasi rivolta a specialisti, si può…
Da settant’anni Casa Moderna, la fiera deve assecondare un mondo cambiato
«Il progetto di riconversione degli spazi della fiera è in atto da tempo: i mercati sono in evoluzione, il mondo è cambiato e per avere i bilanci in equilibrio servono…
Il Parlamento del Castello di Udine è il “fulcro” del Premio Friuli Storia
Udine capitale della storia contemporanea con il Premio Friuli Storia, consegnato in una location particolarmente ricca di storia, il Salone del Parlamento nel Castello di Udine, ai vincitori ex aequo…
Villa Manin riaperta dopo i restauri: mostre e festa in musica protagonista il pianoforte di Sebastian Di Bin
«Rivedere Villa Manin aperta dopo anni di restauri è una festa: i lavori non sono ancora del tutto finiti, ma abbiamo deciso di riaprirla al pubblico, lasciando che l'opera di…
San Daniele, volerà anche nello Spazio la “Bibbia di Gutenberg” grazie alla ristampa dello Scriptorium Foroiuliense
«Sono davvero molto emozionata per essere qui oggi, credo che questo sia decisamente un momento storico che lo Scriptorium Foroiuliense ci offre. Nel solco della grande passione, del continuo impegno…
Il ritorno di “Medioevo a Valvasone” sarà un motivo di richiamo anche per i tanti turisti che visitano il Friuli Venezia Giulia
«La Regione continuerà a sostenere convintamente eventi come la rievocazione medievale di Valvasone che, dopo oltre trent'anni, mostra di sapersi innovare offrendo a un pubblico sempre più numeroso non solo…
Cividale con il Palio di San Donato ritrova oggi il fascino del suo glorioso passato
(g.l.) «Studiando il passato è spesso possibile trarre delle intuizioni per elaborare idee vincenti per il presente e il futuro. Il Palio di San Donato è tra le rievocazioni storiche…
“Le Terme di Grado possono riaprire” assicura l’assessore Bini. Oggi incontro con i legali dopo la sentenza del Tar
«I lavori del primo lotto della riqualificazione delle Terme di Grado, per i quali la Regione Fvg ha investito 5 milioni e mezzo di euro, sono terminati e la Regione…
Folklorama, tradizioni da tramandare. Oggi il via a San Giorgio di Nogaro
«Questa manifestazione dimostra quante potenzialità ancora si possano esprimere nell'ambito delle tradizioni e delle identità. Una meraviglia di costumi, storia e sapere che stupiscono e che, cosa ancor più bella,…