(g.l.) «Un'iniziativa che, dopo vent'anni, continua a crescere con 2.500 Natività da ammirare, 174 siti in cui si possono visitare i presepi suddivisi in dodici veri e propri itinerari che…
Il Premio Epifania ai Filarmonici friulani, a Sante Chiarcosso e a Silvio Brusaferro: sarà festa la sera del 4 gennaio a Tarcento
«La Commissione del Premio Epifania ha deciso quest'anno di premiare l'operato dell'Orchestra giovanile filarmonici friulani, Sante Chiarcosso e Silvio Brusaferro. Tre esempi di come si possa dare lustro al nostro…
Maltempo, le spiagge di Grado e Lignano saranno sistemate per la nuova stagione
"Con un finanziamento specifico di 8 milioni e 700mila euro abbiamo fatto partire l'iter per la messa in sicurezza dei canali navigabili e per il ripascimento degli arenili di Grado…
Mittelfest chiude la Sinfonia del caos e “disordini” sarà il prossimo tema. Cultura, impegno di Cividale per Go!2025
(g.l.) «La Regione vanta operatori culturali di alto livello come Mittelfest che, da 33 anni, già interpreta la visione futura della cultura del nostro territorio: una cultura di frontiera che…
Il Premio Città di Porcia (di trombone) parla ungherese: a Pordenone appassionante “sfida” con Fvg Orchestra
di Giuseppe Longo PORDENONE - Parla ungherese il 33° Concorso internazionale Città di Porcia, dedicato quest'anno al trombone, il suggestivo "ottone" a tiro. Il primo premio è infatti andato a…
Spiagge devastate, Regione Fvg al lavoro per salvare le stagioni di Lignano e Grado
«L'obiettivo della Regione è salvaguardare la stagione balneare 2024, ripristinare le spiagge danneggiate dall'eccezionale mareggiata della scorsa settimana e tutelare i Comuni con una proroga tecnica per il tempo necessario…
Spiaggia erosa dalle mareggiate, a Grado con Bini la solidarietà della Regione Fvg. Vertice anche sul nuovo polo termale
«Oggi abbiamo iniziato da Grado, ma andremo anche a Lignano e a Muggia per verificare direttamente i danni subiti dalle strutture turistiche a causa delle ultime mareggiate che hanno colpito…
A Gemona bella festa delle Pro Loco Fvg da 40 anni “motore” insostituibile di tante iniziative nelle nostre comunità
«Le Pro loco incarnano i valori e lo spirito del popolo friulano: l'obiettivo è diffondere queste esperienze in ogni occasione come vanto di questa regione». Lo ha detto ieri pomeriggio…
Il ritorno della Festa della zucca a Venzone dopo lo stop pandemico: un successo della cittadella medioevale
«La Festa della zucca è un successo della comunità di Venzone che ha potuto affermarsi con una grande valenza turistica oltre che culturale e storica: si tratta di un evento…
Bando europeo per la Terrazza a Mare simbolo di Lignano Sabbiadoro: in primavera via a lavori per 14 milioni
«Lunedì 16 ottobre è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara per l'appalto dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della Terrazza a Mare di…