Views: 22

(g.l.) Settimane molto impegnative, quelle post-pasquali, per la Fvg Orchestra, l’Istituzione musicale e sinfonica del Friuli Venezia Giulia iscritta alla fine dell’anno scorso dal Ministero della Cultura fra le eccellenze di rilievo nazionale. Infatti, questa sera, alle 20.45, sarà protagonista di un affascinante concerto all’auditorium Zanon, di viale Leonardo da Vinci a Udine, con due famosissime opere di Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven. Alla sua direzione ci sarà il grande pianista tedesco Alexander Lonquich a conclusione della masterclass di musica da camera, dallo studio alla professione, tenuto dallo stesso alla Fondazione Luigi Bon di Colugna, con la direzione artistica di Claudio Mansutti.
Nel ruolo di direttore-solista, Alexander Lonquich collabora stabilmente con l’Orchestra da Camera di Mantova, con l’Orchestra della Radio di Francoforte, la Royal Philharmonic Orchestra, la Deutsche Kammerphilarmonie, la Camerata Salzburg, la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestre des Champs Elysées, la Filarmonica della Scala di Milano, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai e con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Proprio in questa veste, Lonquich guiderà il pubblico “in un concerto – osserva la Fvg Orchestra – tutto in tonalità maggiore che prevede nella composizione mozartiana atmosfere sinfoniche e quasi “olimpiche” viste le dimensioni della struttura compositiva. Questa sorta di positività musicale si espande grazie alla Settima beethoveniana, in cui è evidente l’idea di armonia e gioia. Dopo gli impeti bellicosi della Quinta – conclude la nota – l’uomo pare raggiungere una nuova compiuta consapevolezza nei riguardi dell’universo, quasi una presa di coscienza nel senso di una rinnovata e ideale sintonia di fronte alle sue leggi eterne”.
Ma dicevamo degli impegni della Fvg Orchestra in questo mese di aprile. Erano cominciati con il grande concerto tenuto al Teatro Verdi di Pordenone, in occasione del 171° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, sotto la direzione di Paolo Paroni (violino solista Christian Sebastianutto). Quindi, erano proseguiti al Teatro Bratuz di Gorizia con il Concerto per Elena Lipizer, diretto da Romolo Gessi (pianoforte Martha Noguera), mentre mercoledì prossimo, 26 aprile, dopo l’odierna serata a Udine, la formazione sinfonica, nuovamente diretta dal maestro Paroni, terrà il concerto di apertura dell’11° Concorso musicale internazionale Città di Palmanova (pianista Chiara Bleve) con musiche di Chopin e Mozart. Nella città stellata, infatti, la Fvg Orchestra – presieduta dall’avvocato Paolo Petiziol – è di casa fin dalla sua istituzione avendovi proprio entro le sue mura la sede operativa.

La Fvg Orchestra a Gorizia.

—^—

In copertina, il pianista Alexander Lonquich atteso questa sera allo Zanon a Udine.

 

 

, , , , , , , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from 2023.FriuliVG.com