Views: 78

(g.l.) Nuovo appuntamento con il Caffè Letterario Udinese che oggi presenta “Il fragore delle onde” di Giuseppe Sciuto (Montedit 2022). Il libro sarà al centro dell’incontro, organizzato con la collaborazione de L’Orto della Cultura di Pasian di Prato e del Club per l’Unesco di Udine, che si terrà al calar della sera, alle 18.15, alla Caffetteria Da Romi al Vecchio Tram di piazza Garibaldi. Converserà con l’autore Sabina Marzotta, presidente dell’attivo sodalizio culturale cittadino.
Nel libro di Giuseppe Sciuto – si legge in una breve presentazione, attingendo dalla prefazione di Massimiliano Del Duca – “la narrazione fluisce in modo coinvolgente e vengono fedelmente fissati i personaggi, le immagini e le atmosfere di un ambiente e di una terra come quella siciliana, pervasa di contraddizioni e dolente constatazione di una difficile condizione esistenziale. Nel corso della narrazione Giuseppe Sciuto offre anche alcuni dialoghi in dialetto siciliano, come a voler sottolineare la sua volontà di essere partecipe dell’umano percorso dei suoi protagonisti e renderli vivi e pulsanti, fedeli testimoni d’un mondo, rappresentanti d’una visione della vita che diventa paradigma dell’esistenza umana stessa… …La visione narrativa penetra nel profondo di una dimensione che genera metamorfosi esistenziali e Giuseppe Sciuto pone il suo sigillo narrativo con la decretazione d’un senso di abbandono al destino eppure gli attori del suo romanzo sono sempre pronti a rimettersi in gioco, fino a trovare una possibile rivelazione capace di lambire i luoghi misteriosi dell’anima per donare una nuova speranza”.

—^—

In copertina, la bella immagine con cui si presenta il libro di Giuseppe Sciuto.

***

***

 

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from 2023.FriuliVG.com