A Cividale approda oggi una storia che va contro un destino “inevitabile”, tema dell’edizione 2023 di Mittelfest, quella di Marlene Dietrich, che si sottrae al suo ruolo di icona del…
“Il Carnevale degli Animali” questa sera con Romolo Gessi nella Basilica di Grado
Uno dei brani più suggestivi dell’intero repertorio musicale, “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint- Saëns, costituirà la base del nuovo appuntamento di “Musica a 4 Stelle” , la rassegna…
“Anche le statue parlano”, con De Angelis al Museo di Aquileia balzo di 2 mila anni
E se le statue di Augusto e di Venere iniziassero a parlare, quali storie ci racconterebbero? Il progetto "Anche le statue parlano", ideato dall’Associazione Culturale CulturArti, nasce dall’idea che i…
Onde Mediterranee, a Gradisca d’Isonzo con Carmen Consoli e Daniele Silvestri
Onde Mediterranee Festival prosegue a Gradisca d’Isonzo ed entra nelle sue giornate clou, fra la musica e i numerosi eventi collaterali che spaziano fra teatro, danza e letteratura. Il Festival,…
Splendido debutto a Mittelfest del “Castello di Barbablù” (cooperazione italo-serba) che andrà a Belgrado
di Giuseppe Longo CIVIDALE - Splendido debutto, ieri sera, a Cividale, dell'opera in un atto di Béla Bartók "Il Castello di Barbablù", portato in scena, nell'ambito di Mittelfest "Inevitabile", dal…
Mittelfest, la giornata dell’Ungheria protagonista stasera la world music
L’edizione 2023 di Mittelfest “Inevitabile” raccoglie come ogni anno il meglio delle produzioni artistiche della Mitteleuropa. In particolare, tra i 12 diversi Paesi che quest’anno compongono il cartellone del festival,…
Festival di musica di Portogruaro: Beethoven stasera con Fvg Orchestra nel Duomo di Caorle
(g.l.) Grande concerto, questa sera, nel Duomo di Santo Stefano Protomartire, a Caorle, nell'ambito della programmazione denominata Aspettando il 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, protagonita la Fvg Orchestra,…
A Udine si parla di bambini tra ieri e oggi. Due incontri culturali anche a Lignano
Ecco tre interessanti proposte culturali oggi a Udine e a Lignano, entrambe con la collaborazione del Club per l'Unesco di Udine, presieduto da Renata Capria D'Aronco. UDINE - "La condizione…
“Dialoghi” di danza con Bellanda dedicati al ricordo di Pasolini: il via a Palmanova
Saranno “dialoghi” di danza i prossimi appuntamenti proposti dal Festival internazionale e itinerante della Conoscenza “dialoghi”, giunto alla sua ottava edizione e organizzato dall’associazione Culturaglobale. Nell’ultima settimana di luglio, infatti,…
“Le Terme di Grado possono riaprire” assicura l’assessore Bini. Oggi incontro con i legali dopo la sentenza del Tar
«I lavori del primo lotto della riqualificazione delle Terme di Grado, per i quali la Regione Fvg ha investito 5 milioni e mezzo di euro, sono terminati e la Regione…