«L'armonia e l'eleganza determinati dalla semplicità della cultura friulana sono alla base della nuova stagione culturale che immaginiamo in Friuli Venezia Giulia per il futuro: una realtà di frontiera che,…
Palchi nei Parchi a Forni di Sopra con i gemelli Adriano e Caterina Sangineto
All’Ensemble Sangineto, formato dai gemelli Adriano e Caterina Sangineto, figli del noto liutaio di arpe e salteri Michele Sangineto, è affidato il concerto che domani 6 agosto, alle 11 del…
AreaDanza, una maratona di spettacoli oggi tra le mura dell’amata Venzone
Ultimo appuntamento per l’edizione quattordici di AreaDanza_urban dance festival che, dopo le entusiasmanti e ricchissime giornate udinesi, oggi torna tra le mura dell’amata Venzone, grazie al sostegno della Pro Loco,…
Cinema sotto le stelle? No, al coperto: questa sera a Nimis si proietta “Avatar 2”
(g.l.) Continua a piovere, purtroppo! E allora cosa c'è di meglio se non andare a vedere un bel film, al coperto ovviamente. Nella sala dell'Oratorio di Nimis, dopo la pausa…
La musica dei grandi film all’alba con l’orchestra “Busoni” alla storica centrale idroelettrica di Malnisio
(g.l.) Con la Nuova orchestra "Ferruccio Busoni" la grande musica ritorna nei luoghi storici del lavoro del Friuli Venezia Giulia, simbolo di un passato ricco di operosità ed ingegno che…
Pordenonelegge continua a crescere: tutto il programma da oggi online con 334 incontri, 570 personaggi e 62 anteprime
Torna pordenonelegge, dal 13 al 17 settembre, con ben 334 incontri in cartellone e 570 protagonisti italiani e stranieri: il ricchissimo programma della 24ma edizione sarà consultabile online proprio da…
“From Rome To Buenos Aires”, a Gorizia con Fvg Orchestra per Palchi nei Parchi
Dopo il grande successo dell’esibizione della cantautrice Tish, ambasciatrice ufficiale di GO!2025, è la Fvg Orchestra, nell'occasione diretta da Vito Clemente, la protagonista del nuovo appuntamento di “Palchi nei Parchi”,…
Udine, città dalle mille meraviglie tra chiese, piazze-salotto, logge e teatri
(g.l.) "Dal Teatro di piazza al cinema muto, una città dalle mille meraviglie. Dalle chiese, alle piazze, alle logge e ai teatri dell’Otto e Novecento: Udine è città dei teatri.…
Focus sul Tagliamento ultimo fiume selvaggio d’Europa e treno storico per i 60 anni degli Alpini di Forgaria
Uno speciale evento dedicato al Tagliamento, fra la Riserva naturale regionale del lago di Cornino e il corso del fiume, un treno storico da Sacile a Monte Prât e una…
Dalle Dolomiti “spirituali” di Cristina Noacco al ricordo della fotoreporter Gigliola Di Piazza che partì da Tualis
Dopo l’emozionante appuntamento di domenica scorsa nella miniera di Cave del Predil, Vicino/lontano mont – la rassegna itinerante estiva di vicino/lontano dedicata ai temi della montagna, e del mondo, –…